VEGA, nuovo contratto con Frontiers Records e nuovo album

vega_melodic_rock

I Melodic Rocker inglesi VEGA, autori di due ottimi album (Kiss of Life – recensione, What The Hell, recensione) hanno annunciato di essere tornati nel roster della nostrana Frontiers Records e di aver in lavorazione il terzo album Strange Messiah che vedrà la luce per la fine di quest’anno.
Nell’album inoltre ci sarà la partecipazione su un pezzo in un duetto con Workman della storica voce dei Def Leppard Joe Elliot! Pezzo tra l’altro che arriverebbe direttamente da una rarità dei Def Leppard.
Strange Messiah sarà prodotto da John Mitchell e masterizzato da Harry Hess degli Harem Scarem!

Vega – What The Hell – Recensione

 

Squadra che vince non si cambia!!! Bene, questo nessuno deve averlo spiegato ai Vega. Chiariamo, in questo caso la squadra rimane la stessa (Nick Workman – voce, Tom Martin – chitarra, James Martin – batteria, Daniel Chantrey – tastiere) è il gioco ad essere cambiato, ma fatemi spiegare meglio.
Per chi non lo sapesse i Vega sono quel gruppo che nel 2010 uscì con un album intitolato Kiss Of Life letteralmente devastante (qui la recensione) tanto da meritarsi il pimo 10 di MelodicRock.it.
A distanza di anni non posso che riconfermare quello che per me rimane uno dei migliori album di rock melodico uscito negli ultimi anni. La bravura del gruppo unita ad un tocco particolare nei pezzi giocato su voce, chitarre, batteria ed un sapiente uso delle tastiere donavano al primo lavoro firmato Vega un’aura quasi mistica.
Potete quindi capire la mia esaltazione alla notizia di un loro nuovo lavoro, ma è bastato un primissimo ascolto per arrivare all’assoluto che… i Vega erano cambiati… ed ora vedremo perchè.

Dov’è l’esaltazione che regalava già dai primi minuti un pezzo come Into the Wild??? Si attacca con un’intro dal sapore un pò insipido che da velocemente spazio a White Knuckle Ride, primo singolo del gruppo e prima carta vincente che scende in campo. Pezzo semplice, diretto ed orecchiabile che però riporta in gioco la bravura di questa band anche se già da subito si nota la mancanza delle particolari tastiere che caratterizzavano il primo lavoro dei Vega. Continue…

Vega – il nuovo singolo White Knuckle Ride disponibile dal 24 ottobre

vega_white_knuckle_ride Uscirà il 24 ottobre su iTunes il primo singolo intitolato white knuckle ride tratto dal secondo ed attesissimo lavoro degli inglesi Vega.
I Vega sono stati una delle scoperte di questi ultimi anni, qui potete leggere la recensione del loro album di debutto Kiss Of Life.

Il loro nuovo album si intitolerà What The Hell e per ora non se ne conosce ancora la data esatta di pubblicazione. Nel video che segue si possono però ascoltare alcuni samples del loro nuovo lavoro.

Vega: il titolo del nuovo album

Vega - the BandSecondo quanto riportato da Melodicrock.com il prossimo nuovo album dei Vega si intitolerà “What The Hell” e la Universal Music sarebbe intenzionata a pubblicarlo nei prossimi mesi.

“What The Hell” sarà il secondo album per il gruppo inglese dopo il grandioso debutto “Kiss Of Life” del 2010 (qui la nostra recensione)

Ulteriori dettagli verranno rivelati nei prossimi giorni…

VEGA:

Nick Workman: voce
Tom Martin: chitarra
James Martin: tastiere
Dan Chantrey: batteria

Vega: iniziano i lavori sul nuovo album!

VegaNick Workman, frontman dei Vegaha annunciato con un messaggio su Facebook l’imminente inizio dei lavori sul seguito di Kiss of Life, il disco d’esordio del progetto inglese uscito nel 2010.

Ecco quanto dichiarato:

“Il 12 dicembre segnerà l’inizio dei lavori su VEGA2! Il team sarà lo stesso con Johnny Greatwood alla produzione. Sarà un Kiss of Life moltiplicato 100, con canzoni grandi e corpose nel sound. Le tracce saranno 14 e sono state selezionate da una lista di 40. Faremo molti video blog, per tenervi aggiornati, forse anche con qualche anticipazione dei brani.”

Aggiungiamo inoltre che, tramite un messaggio apparso nella pagine ufficiale Facebook, il gruppo ha annunciato la cancellazione del tour senza però fornire alcuna spiegazione al riguardo. Nonostante la brutta notizia la band approfitterà del tempo a disposizione per completare i lavori al nuovo album…

Bad Habit – Atmosphere – Recensione

I Bad Habit dopo lo splendido Above & Beyond di 3 anni fa e dopo aver giustamente onorato il loro passato con la raccolta Timeless riprendono il cammino con questo nuovo Atmosphere.
Diciamo subito che aspettavo con impazienza questo album, dopo la stupenda sorpresa che fu qualche anno fa Above & Beyond.
Sembra infatti che il gruppo svedese capitanato dal chitarrista e tuttofare Hal Marabel sia uno di quei (rari) casi in cui si impara dal proprio passato ed infatti ogni nuova uscita dei Bad Habit sembra sistemare qualche piccolo difetto presente nei loro precedenti lavori. Questo fa si che ogni nuova pubblicazione risulti un gradino sopra a quella che l’ha seguita.
La paura che questo loro andare crescente possa prima o poi interrompersi è alta, ma a scanso di equivoci diciamo subito che non succede con questo loro Atmosphere che anzi si rivela a mio parere il miglior lavoro della band, consacrandoli come una delle realtà più influenti del panorama del rock melodico internazionale.

Continue…

Arriva Natale! MelodicRock.it vi consiglia un regalo Roooocckk… ma melodico

Natale MelodicRock.itFra meno di 10 giorni arriva Natale e come sempre arriva il momento di trovare il regalo giusto.

Nessun problema!!! Quest’anno ci pensa MelodicRock.it a consigliarvi il regalo giusto da fare con un elenco di album di sicuro effetto…  ma adesso arriva il vero problema, che cosa regalo e a chi???
Risolviamo velocemente anche questo problema con una bella lista di album della categoria “vai sul sicuro” da regalare in base anche a poche informazioni disponibili.

Ok, a parte i miei deliri mentali 😉 , di seguito trovate una lista delle uscite di quest’anno che secondo me vi faranno fare comunque una bella figura a Natale.

– Se dovessi scegliere un solo album da regalare senza sapere praticamente nulla della persona a cui lo regalo?

Shining Line Shining Line – Shining Line (recensione)
Questo è senza ombra di dubbio uno dei migliori album dell’anno e sicuramente uno dei migliori album da regalare. Progetto Italiano con una moltitudine di artisti / ospiti italiani e stranieri di grandissimo valore. I pezzi sono vari e vanno da intense ballate a grandi anatemi rock tutto condito da un tocco di sano aor… con questo si va sul sicuro! 😉

– Un album per chi cerca qualcosa dal suono moderno ed originale con una gran linea melodica?

Vega Kiss of LIfeVega – Kiss of Life (recensione)
Un album incredibile. I Vega con Nick Workman alla voce ed il supporto musicale e creativo dei fratelli Martin hanno dato alla luce un vero capolavoro di rock melodico. Ogni pezzo è di una bellezza spettacolare ed il loro sound risulta sempre vincente, mai banale e soprattutto molto attuale.

– Se cerco un album dal suono duro ma molto melodico?

Pretty Maids - PandemoniumPretty Maids – Pandemonium (recensione)
L’album Hard Rock melodico dell’anno. La premiata ditta Ken Hammer e Ronnie Atkins dopo trent’anni di onorata carriera funziona ancora nettamente bene e così i Pretty Maids danno alla luce un piccolo capolavoro. Hard Rock di matrice europea con alcune vere perle come la splendida Little Drops of Heaven.

– Se invece sono alla ricerca di qualcosa dal suono sofisticato e molto ricercato?

Edge of Forever - Another Paradise Edge of Forever – Another Paradise (recensione)
Disco per intenditori. La ricerca dei suoni e le melodie sofisticate sorrette da un ottimo lavoro alle tastiere e alla voce del vero e proprio talento italiano Alessandro del Vecchio fanno di questo album un “must have” per tutti gli appassionati dell’Aor di grande qualità.

– Se cerco un album che mi riporti alla mente i grandi classici del rock melodico dei primi anni ’80?

Houston - HoustonHouston – Houston (recensione)
Il ritorno in grande stile dell’Aor anni 80 di gruppi storici come i Boston o i primi Journey. Il duo svedese sforna un album dallo stile inconfondibilmente radicato negli anni d’oro dell’aor,dandogli però un tocco originale e con una realizzazione sicuramente sopra la media. Un album ben riuscito.

Se sono alla ricerca di un album di puro Rock… ma molto anni ’70?

black_country_communionBlack Country Communion – Black Country Communion (recensione)
Lo straordinario ritorno del grande Glenn Hughes che per l’occasione veste il suo abito migliore da rocker vissuto, si circonda di un gruppo di artisti di eccellenza (Joe Bonamassa, Derek Sherinian, Jason Bonham), scende tra lo smog e le colline delle Black Country e da alla luce un album potente, a tratti psichedelico ma in una parola… perfetto!

Se sono alla ricerca di un album di puro Rock… ma molto anni ’80?

F.E.A.S.T.- RiseF.E.A.S.T. – Rise (recensione)
E’ italiano il nuovo rocker per eccellenza e si chiama Fabrizio Chiarelli. Ottima presenza scenica, tanta classe ed una potenza musicale indiscutibile. Questi i tratti del Rock firmato F.E.A.S.T. che nel loro primo Rise fanno risorgere i miti del genere. Se amate i Whitesnakes, Judas Priest, Skid Row, Scorpions ecc. questo è l’album perfetto.

Se cerco un album dal suono solare, che riporti alla mente l’oceano ed il sole della costa americana?

Nelson_lightning-strike-twiceNelson – Lightning Strikes Twice (recensione)
I gemelli Nelson riappaiono nel panorama musicale mondiale con un inaspettatto quanto gradito successo. UN album pieno di hit dal facile ascolto e dalla facile presa. In questo freddo inverno può essere il regalo giusto per farci (almeno con la mente) volare verso le calde spiagge della costa americana.

Per chi è nato con la chitarra elettrica in mano?

Ken's Dojo - reincarnationKen’s Dojo – Reincarnation (recensione)
Album inaspettato ed esaltante. Ken dimostra un’abilità eccezionale con la chitarra e da alla luce un album intenso, che può piacere anche a chi di chitarra è a digiuno. Con alcune collaborazioni importanti, un ottimo sound e una scelta varia ed originale dei pezzi questo risulta l’album migliore tra qualità e ascoltabilità per chiunque voglia avvicinarsi ad uno dei tanti virtuosi della chitarra!

Per un metallaro dal cuore tenero?

Kiske-SomervilleKiske Somerville – Kiske Somerville (recensione)
Dopo i Place Vendome Michael Kiske dimostra tutto il suo rinnovato talento duettando con la splendida Amanda Somerville e regalando una prestazione veramente degna di nota. Un disco dall’animo metal ma con una sonorità dolce e romantica che sa regalare momenti di intensità unica.

Ok, direi che siamo arrivati alla fine. Ho provato a darvi qualche indicazione, sicuramente ci sono tantissimi altri album che valgono la pena, ma su questi garantisco io ad occhi chiusi… 😉

Cosa ci mette la Frontiers sotto l’albero?

httpv://www.youtube.com/watch?v=BQZ6FQLrexo

Sicuramente il regalo più bello che ci fa la Frontiers Records a dicembre è lo stupendo capolavoro Kiss of Life firmato dai Vega (recensione) in buona compagnia dell’ottimo debutto dei Prime Suspect (recensione).

Non solo, per i nostalgici due belle novità, la prima riguarda i Nelson con la pubblicazione del loro Live datato 1991 Perfect Storm e del bell’album di inediti sempre dello stesso periodo intitolato Before the Rain.  La seconda invece riguarda la ripubblicazione di tutta la discografia dei mai troppo osannati Triumph.

Chiude il pacchetto dei regali il però poco convincente live al Firefest 2008 di Jeff Scott Soto.

Tirando le somme direi che la Frontiers Records ci farà passare comunque un bel Natale… grazie “Babbo Frontiers” 😉