Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 4 settimane, 1 giorno fa
Bastion Rose: uscito il singolo Fade To BlueFade To Blue è il nuovo singolo e la traccia che dà il titolo all’EP di debutto dei Bastion Rose. Prodotta da David Bottrill (Tool, Muse, G […]
Samuele Mannini ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Royal Hunt – Moving Target – ClassicoNegli anni ’90, le uscite di AOR e Hard Rock melodico si trovavano col lumicino, quindi, sentendomi in carenza di nuovi dischi, cercavo nei versanti […]
Quanto ho amato i Royal Hunt tra il 1995 ed il 1997…
Ero convinto che avrebbero sfondato alla grandissima, e non poteva essere altrimenti per una band che non sbagliava un colpo e piazzava album come Moving Target e Paradox…
E poi invece fu il nulla.
Ancora oggi la trovo una cosa inspiegabile.
Fu un processo di autodistruzione incredibile: prima i litigi, poi una vena creativa inspiegabilmente esauritasi…
Anche quando ritornò DC Cooper non ritornarono più su quei livelli.
Ci restano in eredità questo meraviglioso Moving Target, il magnifico live del 1996, e Paradox, del quale ricordo anche un epico video di Massage to God.
In effetti gli ultimi dischi sono abbastanza mediocri.
Concordo al 100% con il mio amico Bontropi. Anche io ho amato alla follia i Royal hunt. I primi 4 dischi sono dei veri capolavori con melodie, suoni e arrangiamenti per i tempi decisamente innovativi.
Dopo Parado x cd cooper lasciò la band per intraprendere la carriera solista (che non ebbe particolare fortuna); essendo Andresen la mente del gruppo io, ai tempi, pensai che sarebbero rimasti sui loro livelli. Sbagliai e le uscite successive furono decisamente inferiori.
Nel 2016 (credo) ci fu il grande ritorno di DC Cooper e l’ingresso della band nel roster Frontiers. Alla notizia molti gridarono al miracolo nella speranza di riascoltare i Royal Hunt che furono, ma le aspettative non furono esaudite e le uscite rievocavano a mala pena i Royal Hunt degli anni ‘90.
Concludo dicendo che oggi il panorama metal è dominato da centinaia di band PROG/SYNPHONIC/FOLK METAL (molte che sembrano fatte con lo stampino), ma i Royal Hunt hanno proposto questo genere negli anni ’90 quando era ancora solo per pochi amatorie e quando (come ci ricorda Samuele) le uscite melodiche si trovavano col lumicino.
A mio avviso, i Royal Hunt non hanno avuto tutto il successo che avrebbero meritato neanche nel modo metal, ma se oggi il genere PROG/SYNPHONIC/FOLK METAL è dominante, se non addirittura inflazionato, è anche merito loro anche se molti gruppi di oggi neanche li conosce.
Il live del 1996 poi è qualcosa di incredibile…che band pazzesca che erano…
Dopo Moving Target e Paradox mi aspettavo sarebbe arrivato il disco della loro definitiva consacrazione… e invece il loro fuoco da li in avanti si è spento… per me questo rimane uno dei Misteri più assurdi legati alla musica di quegli anni…
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
King Kobra: restaurato il clip di HungerL’official clip completamente restaurato di Hunger dei King Kobra – pezzo tratto dall’album Ready To Strike del 1985 della band – può essere visto qui sopra per gentile concessione di Bunker HeavyRock.
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Rick Springfield: guarda il video ufficiale di Lose MyselfBig Hits – Rick Springfield’s Greatest Hits Volume 2 uscirà nel primo trimestre del 2025 su SING Records, distribuito da Symphonic/AMPED […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Big Horizon: disponibile il debut album In The BeginningI Big Horizon sono una sorta di supergruppo messo assieme da esperti musicisti di sessione, che in sostanza costituiscono la spina dorsale degli ELO […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Trishula: disponibile l'official audio di Will Heaven Ever Give Us What We NeedI britannici Trishula – la band del chitarrista Neil Fraser – pubblicheranno il loro nuovo album, Becoming The Enemy, il 24 Gennaio t […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Kaasin: lanciato il nuovo singolo Dead Man's HandI norvegesi Kaasin hanno da poco lanciato il loro nuovo signolo Dead Man’s Hand, qui sopra col relativo official video. L’ex chitarrista dei Come […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Tarzen: la band pubblica i suoi due album per la prima volta su CDI Tarzen erano una band spagnola (ma in realtà internazionale) composta dai fratelli Danny e Michel Peyronel, nati in Argentina, insieme al […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Fatal Vision: rilasciato il clip di It's Not Over (Till It's Over)COMUNICATO STAMPA La band di hard rock melodico canadese Fatal Vision è entusiasta di annunciare l’uscita del nuovo video musicale di It’s Not Over […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Scorpions: Peacemaker dall’Hellfest 2022Gli Scorpions hanno pubblicato il video della loro performance di Peacemaker dall’Hellfest 2022 in Francia. La canzone è apparsa originariamente nel 19° studio album della band, Rock Believer, uscito a Febbraio 2022.
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Thundermother: online l'official lyric video di Bright EyesPer dare il via al nuovo anno in grande stile, le rockers svedesi Thundermother presentano in anteprima un nuovo lyric video per il loro ultimo […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
W.A.S.P.: a Febbraio Japan Live 1986 in CD e vinile splatter Japan Live 1986 – un broadcast degli heavy rockers americani W.A.S.P. – uscirà il 21 Febbraio su CD e doppio vinile arancione splatter. Originari […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Girish And The Chronicles: la rock band indiana esegue dal vivo Killer Of The Night (The End Machine)La rock band indiana Girish And The Chronicles – con il cantante degli End Machine, Girish Pradhan – hanno eseguito Killer Of The Night dal vivo a […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Danger Danger: l'ex chitarrista Andy Timmons suona The Loner (Gary Moore)American Musical Supply ha condiviso un video di Andy Timmons che suona The Loner di Gary Moore nella notte di Capodanno. L’ex chitarrista dei […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Mikael Erlandsson: ascolta il nuovo brano Paper MoonPaper Moon è il secondo singolo del nuovo lavoro solista di Mikael Erlandsson (Autumn’s Child), The Second 1, che uscirà in tutto il mondo il 24 Gennaio tramite Pride & Joy Music. A questo link alcune info.
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Heaven's Reign: nuova band nel roster di Pride & Joy MusicPride & Joy Music ha annunciato la firma della melodic band britannica Heaven’s Reign per l’uscita del suo prossimo album Northern Lights. Scrive […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Howzat: un clip per la nuova canzone RevolutionGli hard rockers canadesi Howzat – composti dal cantante Kevin Rudy, dal chitarrista Eric Broadbent, dal tastierista Dan Ransom, dal bassista Pete M […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
On Time: la melodic band svizzera lancia il singolo Glorious DaysOn Time è il nome di una band svizzera di melodic rock che canalizza lo spirito degli anni Ottanta, apportando un tocco fresco e moderno alla propria […]
Massimiliano MaxAor Carli ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
Scorpions: Mikkey Dee ospedalizzato per una grave infezioneIl batterista degli Scorpions ed ex Motörhead, Mikkey Dee, ha condiviso il seguente messaggio tramite la sua pagina Facebook ufficiale: “Solo una […]
Samuele Mannini ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
"Tutto il Vinile… Dalla A alla Z" – Speciali Ogni volta che guardo un vinile, mi sorprendo di come un semplice pezzo di plastica nero possa suscitarmi emozioni così intense da oramai quasi q […]
Ciao Samuele,
che dire…hai fatto un lavorone!
Ho letto tutto l’articolo con grande interesse, a più riprese per focalizzare bene i vari argomenti.
Se mi permetti un ossimoro trovo l’articolo lungo ma sintetico: ha l’essenziale per descrivere un argomento vastissimo ed è spiegato benissimo, in modo da essere chiaro per chiunque.
Per arrivare a questo risultato c’è una mole di lavoro dietro che difficilmente viene colta da un lettore che non si sia mai cimentato nell’arte dello scrivere: veramente apprezzabile, complimenti!
La parte che mi ha interessato maggiormente è stata quella del mastering, dove avevo più lacune in merito.
Inoltre ecco finalmente che, con dati oggettivi, si pone fine alla stucchevole diatriba/gara vinile vs. CD: esperienze diverse…punto.
Molti di noi, per collezionismo, hanno versioni CD e vinile dello stesso disco e possono farsi una opinione propria ma anche oggettiva.
Pur con i miei limiti ogni tanto imbratto indegnamente la tastiera per un’amico e scrivo sul blog della webradio di cui fa parte: uno degli argomenti che ho trattato è stata l’incisione clandestina su lastre mediche avvenuta a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 in unione sovietica.
Non un trattato tecnico ma più incentrato sulla curiosità e sul significato storico di questa cosa strana ma vera.
Il mondo della musica è pieno di fascino e ricco di storia, un peccato rimanere in superficie senza approfondire.
Grazie,
Un caro saluto!
Grazie mille Fulvio, il mio intento era proprio fare un quadro definitivo del vinile che fosse accessibile, ma anche completo e soprattutto corroborato da dati tecnici, proprio per evitare polemiche partigiane di qualsiasi natura. Sapevo altresì che non sarebbe stato un articolo ad ampia diffusione, ma speravo proprio risultasse interessante a chi avesse avuto la pazienza e la voglia di avventurarsi nella lettura, ed in effetti ti posso confermare che ci sono diversi mesi di lavoro dietro tra ricerca e stesura
.p.s ma lo sai che ho letto qualcosa di quella storia che in unione sovietica usavano le radiografie per importare illegalmente i dischi dall’ estero, magari ho letto proprio quello che hai scritto tu, e vado ad indagare subito.
A scanso di equivoci, questo è il link:
Se hai voglia di leggere non può farmi che piacere, senza impegno.
N.B.: se inserire link in questi commenti è contro qualsiasi tipo di policy cancellate pure.
È una cosa di cui non sono a conoscenza e di cui, eventualmente, mi scuso in anticipo.
Grazie
No no, vai tranquillo hai fatto bene a postare il link e stasera me lo leggo molto volentieri.
altro che imbrattare le tastiere, a me pare tu sia molto qualificato come scrittore….
Grazie Samuele,
Troppo gentile…mi è sempre piaciuto scrivere ma è solo passione…totalmente autodidatta e provengo da studi e vita lavorativa di natura prettamente tecnica.
Se hai voglia di leggere, sullo stesso blog ho scritto per ora una quindicina di articoli cercando sempre argomenti o punti di vista poco battuti…se ti fa aggrada a me puo far solo piacere.
Grazie ancora!
Per facilitare eventuali argomenti di tuo interesse e per individuazione dei miei articoli rispetto agli altri, ecco i temi:
Rodney Matthews: When art meet music
Music into the Bones
Bible Black
Sir Lord Baltimore
White Spirit
Praying Mantis
Lionheart
Heavy Load
Crown Lands
Wings of Steel
Warlord
Marquis de Sade
Indian Metal Scene
2 days prog +1 2024: Day 2
Maiden Meteors: Gogmagog & Stratus
Leggerò molto volentieri, e mi pare evidente che chi ha fatto studi tecnici possa saper scrivere benissimo…. tant’è che io ho fatto l’ ITI….;-)