Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
16 Agosto 2012 Comment Andrea Vizzari
genere: Westcoast AOR
anno: 2012
etichetta: Avenue of Allies
Tracklist:
01. Act Of Faith (One Million Reasons) *
02. Wait *
03. On Top Of The World *
04. Second Chance
05. Made Up My Mind
06. Sandra *
07. Save You From Yourself
08. Lodestar *
09. Strange Confusion
10. Jericho Falls
11. Nail Me To The Cross
* migliori canzoni
Formazione:
Markus Nordenberg - Voce, Cori e Tastiere
Mikael Bohlin - Chitarre e Tastiere
Anders Rybank - Chitarre, Basso, Tastiere
Ospiti:
Sven Larsson - Assolo sulle tracce 1, 2, 5, 7, 11
Leif Eriksson - Assolo sulle tracce 3, 8, 10
Morgan Ostlin - Sax (traccia 4)
Patrik Norman - Chitarre, Basso, Tastiere, Batteria sulle tracce 7, 8
Mikael Cederholm, Benka Jansson - Cori (traccia 5)
Maria Ritzen - Voce Femminile (traccia 10)
Nonostante il debutto del 2003 sia passato leggermente in sordina, forse a causa di un periodo non proprio favorevole a quel movimento revival dell’aor che da lì a poco avrebbe fatto la sua comparsa ridando splendore ad un genere quasi sopito, gli svedesi Coastland Ride ci riprovano con questo “On Top Of The World”, uscito ad inizio 2012 per l’etichetta Avenue Of Allies. Il trio formato da Mikael Bohlin (Chitarre e Tastiere), Anders Rybank (Chitarre, Basso, Tastiere) e Markus Nordenberg (Voce, cori e tastiere), complici le diverse influenze musicali di ognuno dei musicisti, è riuscito a fare quel salto di qualità rispetto al debutto grazie all’aiuto di musicisti esterni, in cui su tutti spicca il nome di Sven Larsson (Street Talk, Lionville).
La proposta musicale dei Coastland Ride è un mix fra Aor e Westcoast con spruzzate di melodie tipicamente scandinave che non potrà che far felici tutti gli amanti dei generi citati e quale miglior periodo se non questa bella afosa estate per ascoltare della musica leggera e non impegnativa?
Il disco parte subito sparando le sue migliori cartucce: dall’opener “Act Of Faith”, col suo irresistibile chorus in cui Nordenberg mostra tutta la sua bravura vocale su territori musicalmente più vicini ai nostrani Lionville fino alle successive “Wait”, la titletrack “On Top Of The World” e “Second Chance” (perfetto l’assolo di sax) in cui la band mostra di trovarsi completamente a proprio agio con un sound marcatamente westcoast. Splendide melodie, grandi ritornelli e ottimi arrangiamenti vocali anche nelle successive “Made Up Your Mind” e in “Sandra”, in cui gli echi dei migliori Toto la fanno da padrone. Purtroppo c’è da aggiungere che la seconda metà del disco non riesce a essere incisiva e interessante, complice un calo del songwriting che rende le tracce ripetitive e prive di uno spunto interessante. Certo non stiamo parlando di canzoni brutte ma a parte un paio di ritornelli comunque accattivanti come quelli di “Lodestar” e “Strange Confusion”, il resto è comunque trascurabile.
IN CONCLUSIONE
Per tutti gli amanti dell’Aor (stile Street Talk e primi Work Of Art) e del Westcoast ascoltare questo “On Top Of The World” sarà sicuramente una gioia per le orecchie: melodie fresche e ariose, ottima produzione che permette di assaporare ogni singola sfumatura degli strumenti grazie a suoni pulitissimi, arrangiamenti vocali degni del genere e una buona performance da parte di tutti i musicisti non può che invogliare l’ascoltatore a fare suo questo disco che però non riesce a mantenere la stessa qualità compositiva per tutta la sua durata, perdendosi un po’ nella seconda metà. Nonostante sia uscito sul mercato lo scorso inverno, credo che questo sia il periodo migliore per assaporare ogni sua singola sfumatura, magari camminando con la propria auto sul lungomare a finestrini abbassati, immaginando di trovarsi in quel di Los Angeles…
© 2012 – 2018, Andrea Vizzari. All rights reserved.
Devi essere registrato e loggato sul sito per poter leggere o commentare gli Articoli