Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.
effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!
12 Gennaio 2025 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli
Dopo aver riportato in attività i cult AOR heroes Touch, Escape Music annuncia ora la firma del lead vocalist della band, Craig Brooks, che rilascerà il suo primo disco solista, Desolation Freeway, il prossimo 21 Febbraio, anticipato dal singolo Testify, già pubblicato sulle nostre pagine e che riproponiamo qui sotto.
Craig è nato e cresciuto nel New Jersey. Il suo amore per la musica è sbocciato dopo aver visto la prima apparizione dei Beatles all’Ed Sullivan Show il 9 Febbraio 1964. Colpito come tanti altri all’epoca da quanto fosse emozionante e nuovo il sound, Brooks iniziò a pensare di imparare a suonare uno strumento musicale, e così iniziò a prendere lezioni di chitarra. Durante l’adolescenza si innamorò definitivamente del rock’n’roll, e le sue numerose influenze includevano Steely Dan, Pink Floyd, The Allman Brothers, Johnny Winter, Jeff Beck, The Young Rascals, The Beatles, The Rolling Stones e così via.
Nell’Estate del ’75, Craig ricevette una chiamata per andare a New York e fare un provino per la AOR progressive band American Tears e nel 1976 firmò il suo primo contratto discografico con la Columbia Records. Il successivo primo album di Craig – che fu il terzo degli American Tears – Powerhouse uscì nel 1977.
I due anni successivi furono trascorsi con il gruppo che si esibiva in date in tutti gli Stati Uniti, scrivendo nuova musica e in generale affinando il proprio sound. Dopo un riallineamento della line-up ed un cambio di gestione, la band decise collettivamente di cambiare il nome in Touch, Nel 1979, Brooks firmò il suo secondo contratto discografico con la Atco Records. L’album di debutto omonimo fu pubblicato con due singoli significativi, Don’t You Know What Love Is e Call Me When The Spirit Moves You. Il disco ebbe un ottimo riscontro, ma Don’t You Know What Love Is arrivò solo al n° 69 della Billboard Hot 100. La release raggiunse invece diverse posizioni al n. 1 nel Regno Unito ed ebbe successo nella classifica specialistica Melody Maker in Gran Bretagna.
Nel 1982, Craig si esibì nel primo album solista di Michael Bolton per la Columbia, fornendo voce e chitarra, avendo anche il merito di co-autore della hit Fool’s Game.
Dopo un secondo lavoro rimasto per diversi anni inedito, i Touch si riformarono a New York City nel Maggio 2019 ed iniziarono a scrivere e registrare un terzo disco dal titolo Tomorrow Never Comes, publicato su Escape Music nel 2021, e delle 10 canzoni dell’album, 3 furono scritte completamente da Craig: Fire And Ice, Scream At The Sky e Run For Your Life.
Nel corso degli anni, Brooks ha continuato a scrivere canzoni e a registrare anche per se stesso. Così, dopo aver inuito di avere fra le mani molto materiale interessante, ha chiesto all’amico Mark Mangold se gli sarebbe piaciuto collaborare ad un lavoro solista. E il risultato finale è proprio Desolation Freeway.
TRACKLIST
01. Testify
02. Fading Out Of View
03. End Of The Line
04. Desolation Freeway
05. Modern Love
06. Takes One To Know One
07. Chosen One
08. Don’t Say You Love Me
09. Across The Great Divide
10. Lady Lies
The band:
Craig Brooks – Guitars / Bass / Keyboards / Vocals (Touch/American Tears)
Mark Mangold – Keyboards (Touch/Keys/Michael Bolton/Cher)
Josh Devine – Drums (One Direction/Levara/Turkish Delight)
Doug Howard – Bass (Touch)
© 2025, Massimiliano MaxAor Carli. All rights reserved.
Devi essere registrato e loggato sul sito per poter leggere o commentare gli Articoli