LOGIN UTENTE

Ricordami

Registrati a MelodicRock.it

Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.

effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!

Recensione

80/100

Video

Pubblicità

Crazy Lixx – Thrill Of The Bite – Recensione

13 Febbraio 2025 Comment Francesco Donato

genere: Hard Rock
anno: 2025
etichetta: Frontiers

Tracklist:

1. Highway Hurricane
2. Who Said Rock N' Roll Is Dead
3. Little Miss Dangerous
4. Call Of The Wild
5. Recipe For Revolution
6. Run Run Wild
7. Midnight Rebels
8. Hunt For Danger
9. Final Warning
10. Stick It Out

Formazione:

Danny Rexon - Vocals
Jens Lundgren - Guitar
Chrisse Olsson - Guitar
Jens Andersson – Bass
Robin Nilsson - Drums

 

Anticipato da un poker di singoli, esce l’attesissimo “Thrill Of The Bite” sesto lavoro in studio degli sleaze rockers svedesi Crazy Lixx.
La band capitanata da Denny Rexon può essere fino ad oggi considerata una delle massime espressioni del cosiddetto movimento New Wave of Swedish Heavy Metal, vivace carrozzone che vede seduti ai suoi piani alti oltre appunto ai Crazy Lixx, band come Hardcore Superstar e Crashdiet.
“Thrill Of The Bite” arriva ad un anno di distanza da “Two Shots At Glory”, raccolta contenente due brani inediti e nove rivisitazioni, e a quattro da “Street Lethal” la loro ultima fatica in studio.
Nulla di nuovo rispetto agli album precedenti, coerenti al loro mood stradaiolo, i Crazy Lixx ci regalano una quarantina di minuti di puro godimento a suon di riffs energici e cori godibilissimi.
Questo “Thrill Of The Bite” si pone a parer mio in netta evoluzione rispetto al precedente lavoro, facendo respirare atmosfere accostabili all’ottimo “Ruff Justice” del 2017.
L’album si apre con la furibonda “Highway Hurricane” che ci accomoda subito in quello che possiamo considerare il trend dell’album: più pezzi tirati rispetto ai precedenti lavori con un gran lavoro da parte delle chitarre in fase di costruzione dei riffs.
La nota maestria della band nel mettere sul piatto ritornelli anthemici si concretizza in “Who Said Rock N’Roll Is Dead”, brano CRIMINOSAMENTE non selezionato nella rosa dei singoli apripista.
Per me non solo il miglior pezzo dell’album, ma brano destinato ad entrare tra i classici della band.
Se Danny Raxon leggesse mai questa recensione: Ma chi li sceglie i singoli? Denunciali!
Arrivano dunque “Little Miss Dangerous” e “Call Of The Wind” due dei quattro singoli selezionati.
Ottimi pezzi che non tradiranno gli amanti del tipico sound Crazy Lixx.
Il secondo lo preferisco nettamente con la chitarra iniziale palese omaggio a “Flesh of the Blade” degli Iron Maiden.
“Recipe Of the Revolution” è l’anello di congiunzione con il lavoro precedente, pezzo trascinante con in dotazione un altro ottimo ritornello.
Si arriva al divertente ritornello di “Run Run Wild” che anticipa il primo singolo “Midnight Rebels” forse paradossalmente il pezzo a mio parere più debole del disco.
“Hunt For Danger” invece è un’altra grandissima prova, scelto con ultimo singolo pre-album saprà affascinarvi con le sue atmosfere alla “Ruff Justice”.
Chiudono il disco la selvaggia “Final Warning” dove i nostri pestano sul pedale come forse non mai, e la sleazissima “Stick It Out”.
In conclusione se amate le sonorità a cui finora ci ha abituato la band svedese non resterete certamente delusi da questo lavoro, un possibile album da top 10 di fine anno.

© 2025, Francesco Donato. All rights reserved.

Ultime Recensioni

Devi essere registrato e loggato sul sito per poter leggere o commentare gli Articoli

0
Would love your thoughts, please comment.x