LOGIN UTENTE

Ricordami

Registrati a MelodicRock.it

Registrati gratuitamente a Melodicrock.it! Potrai commentare le news e le recensioni, metterti in contatto con gli altri utenti del sito e sfruttare tutte le potenzialità della tua area personale.

effettua il Login con il tuo utente e password oppure registrati al sito di Melodic Rock Italia!

Bob Catley: Escape Music ristampa The Tower

Bob Catley: Escape Music ristampa The Tower

23 Giugno 2024 0 Commenti Massimiliano MaxAor Carli

Escape Music ha annunciato la ristampa di The Tower, il primo disco solista del tanto amato cantante Bob Catley (Magnum, Avantasia) in doppio vinile apribile e in CD con nuovo artwork di Rodney Matthews. L’LP sarà in doppia edizione limitata di sole 500 unità , nei colori “verde mimetico” e “verde trasparente”, e tutte le copie saranno numerate da 1 a 500, mentre i compact da 001 a 1000.

Nato ad Aldershot l’11 Settembre 1947, Bob e la sua famiglia si trasferirono ben presto nella zona di Tile Cross a Birmingham. Lui continuò a frequentare la vicina Central Grammar School For Boys, ma la lasciò per iniziare un apprendistato presso il GPO prima di decidere di intraprendere una carriera musicale poco dopo aver incontrato persone con la stessa mentalità al college.

Mentre era proprio al college si unì a diverse band, come The Smokestacks (Jeff Clark e Ron Savage alle chitarre, Derek Danks al basso e Brian Worrell alla batteria), Life e Clearwater. La sua  prima formazione professionale furono i The Capitol Systems, che comprendevano Paul Sargent (chitarra), Paul Whitehouse (basso), Dave Bailey (tastiere) e Bob Moore (batteria). Poco dopo cambiarono il nome in Paradox, ispirandosi ad un romanzo di fantascienza.

Il gruppo riuscì a strappare un accordo una tantum con Mercury Records, dopo essere arrivato all’attenzione di Francis Rossi e Rick Parfitt degli Status Quo, colpiti da pezzi come Ever Since I Can Remember e Goodbye Mary e dai successivi Mary Colinto e Somebody Save Me. Tutte queste canzoni erano state scritte da Dave Morgan. I Paradox suonarono in festival nei Paesi Bassi e in Italia prima di sciogliersi al loro ritorno nel Regno Unito nel 1970.

Ed arriviamo nel 1972 con la nascita dei Magnum, che per i successivi 16 anni furono costituiti principalmente da Bob Catley alla voce e Tony Clarkin alla chitarra. Il gruppo iniziò come house band nel famoso night club Rum Runner di Birmingham – in seguito sede dei Duran Duran – e cominciò a sviluppare il proprio stile suonando le canzoni di Clarkin in una residenza al The Railway Inn, in Curzon Street, nel 1976. Insieme a Clarkin e Catley c’erano il batterista Kex Gorin e il bassista Dave Morgan (in seguito membro degli ELO). Il loro successo più notevole durante questi primi anni fu Chase The Dragon (1982), prodotto da Jeff Glixman, che raggiunse il numero 17 nelle classifiche del Regno Unito e includeva diverse tracce che sarebbero diventate i pilastri del live set della band, in particolare Soldier Of The Line, Sacred Hour e The Spirit.

Il loro album più rivoluzionario arrivò nel 1985 con On A Storyteller’s Night, che conteneva il singolo Just Like An Arrow. Questo successo continuò negli anni successivi con Vigilante, prodotto da Roger Taylor (Queen) nel 1986, con Wings Of Heaven, entrato nella Top 5 del 1988 e con Goodnight L.A., prodotto da Keith Olsen, raggiungendo il numero 9 nelle chart degli album britannici del 1990.

Successivamente, Clarkin decise di mantenere un controllo più stretto e, dopo il successo iniziale nel mainstream, la band perse il supporto di una major e tornò ad un livello di produzione più personale. Ciò alla fine portò i Magnum a sciogliersi e alla formazione degli Hard Rain nel 1995, che vide Clarkin perseguire una direzione più orientata al pop con una band che includeva anche Sue McCloskey alla voce solista.

Questa nuova direzione non piacque molto a Catley e così – dopo un’esibizione da headliner al festival The Gods alla fine degli anni Novanta – una conversazione con Bruce Mee della Now & Then Records vide Bob essere d’accordo con una decisione che alla fine portò al suo disco di debutto da solista, The Tower. Il disco venne completamente scritto da Gary Hughes dei Ten, con un songwriting decisamente improntato sullo stile classico dei Magnum. L’album stesso fu registrato da vari membri dei Ten, incluso lo straordinario Vinny Burns (Dare) alla chitarra.

Al momento della pubblicazione, le numerose recensioni positive conclusero che l’uscita di The Tower aveva avuto un successo oltre la più fervida immaginazione e la carriera solista di Bob Catley era stata lanciata con un inizio straordinario.

Con una complessità lirica e uno sfarzo maestoso, canzoni come Far Away, Fear Of The Dark, Madrigal e Deep Winter riportano a quel glorioso periodo dei Magnum tra Chase The Dragon e Wings Of Heaven, mentre melodic rock tune quali Scream, Dreams e la title-track mostrano proprio come sarebbero stati gli stessi Magnum se avessero suonato un po’ più hard.

La nuova edizione di The Tower uscirà il 20 Settembre 2024.

TRACKLIST

Vinyl:
Side A
01. Dreams
02. Scream
03. Far Away
Side B
01. Deep Winter
02. Fire And Ice
03. Madrigal
Side C
01. Steel
02. The Tower
03. Fear Of The Dark
04. Epilogue (Instrumental)
Side D
01. Just Like An Arrow (Live)
02. Lonely Night (Live)
03. On A Storyteller’s Night (Live)

CD:
01. Dreams
02. Scream
03. Far Away
04. Deep Winter
05. Fire And Ice
06. Madrigal
07. Steel
08. The Tower
09. Fear Of The Dark
10. Epilogue (Instrumental)
Bonus Tracks
11. Just Like An Arrow (Live)
12. Lonely Night (Live)
13. On A Storyteller’s Night (Live)

© 2024, Massimiliano MaxAor Carli. All rights reserved.

Print Friendly, PDF & Email
<

Devi essere registrato e loggato sul sito per poter leggere o commentare gli Articoli

0
Would love your thoughts, please comment.x